Daniela Paci
Docente di movimento
Insegnante di danza contemporanea
Coreografa
Danzatrice
Da settembre 2020 a giugno 2021 Insegna come docente di danza contemporanea corso di formazione per artisti di circo contemporaneo sia in Fad che in presenza presso la Fondazione Cirko Vertigo diretto da Paolo Stratta.
Da settembre 2021 partecipa come commissario esterno per audizioni del corso di formazione professionale per attori del Teatro Stabile di Torino, invitata dal direttore Valerio Binasco e vicedirettore Leonardo Lidi, preoseguendo come docente di danza contemporanea nello staff .
Giugno 2021 consegue con la media di 29/30 presso l’Università degli studi di Torino i 24 CFU in pedagogia, antropologia culturale, psicologia sociale e dinamica.
Maggio 2021 segue la creazione come assistente di Eric Angelier per lo spettacolo Impromptu per il corso del primo anno di formazione per artisti di circo contemporaneo presso Fondazione Vertigo.
Aprile 2021 partecipa al corso di sicurezza sul lavoro tenuto da Carlo Porrone organizzato dalla Fondazione cirko Vertigo sponsorizzato dalla stessa per tutto lo staff.
Da settembre 2019 a giugno 2020
Insegna come docente di movimento al corso di formazione per artisti di circo contemporaneo presso la Fondazione Cirko Vertigo diretto da Paolo Stratta .
Agosto 2019 studia con vari insegnanti presso il TanzaFabrik e il Marameo a Berlino per corsi di aggiornamento:gaga tecnique, contact improvisation e release tecnique
Dal 29 aprile al 3 maggio ha partecipato all’incontro Reflect organizzato dalla Fedec a Rotterdam sul Ruolo dell’insegnante nella coreografia di gruppo in una scuola di circo contemporaneo, insieme ad altre scuole iscritte alla Fedec da tutto il mondo. Sponsorizzata dalla Fondazione Cirko Vertigo. Con i colleghi Alessandra Simone e Guillermo Hunter
A marzo 2019 ha partecipato come aiuto al direttore Eric Angelier nella creazione dell’impromptu, come sostegno coreografico, con i ragazzi del primo anno della scuola di circo contemporaneo Vertigo.
Maggio e Settembre 2019 sostituisce Alessio Maria Romano, presso il corso di formazione per attori del Teatro Stabile di Torino come docente di movimento
Aprile 2019 ha conseguito dopo un periodo di esami il diploma nazionale di istruttore di danza, rilasciato dal Coni
Da Ottobre 2015 inizia a lavorare come insegnante di danza contemporanea sotto la direzione artistica di Caterina Mochi Sismondi presso la scuola di Cirko Vertigo per il corso di formazione per artisti circensi diretta da Paolo Stratta, presso le Serre Di Grugliasco (To)
Dal 2010 al 2015 Lavora presso il Teatro Stabile di Torino come docente di movimento e movimenti scenici al corso di formazione per attori triennale con la direzione artistica di Valter Malosti con il coordinamento di Alessio Maria Romano.
Dal 2007 fino ad ora collabora con Lineainmovimento,Belfioredanza,Emozioninmovimento, Genecinque Associazioni di Torino come insegnante di danza contemporanea, contact e improvvisazione.
Maggio 2018 crea lo spettacolo Intermittenze con Elena Carretero coreografa e artista circense di Valencia (Spagna) debuttato al Cecchi point in condivisione con Isabella Legato e la compagnia Errata Corrige
Marzo 2017 crea con la danzatrice coreografa Elena Carretero, con le danzatrici Paola Carbone e Elisa Frisaldi uno spettacolo dal titolo Balentia presentato in prima assoluta al teatro Tedaca’ a Torino, con scenografie di Anna Canale liberamente tratto da Farfalle Di Hermanne Hesse
Dicembre 2015 collabora con la compagnia di circo contemporaneo Stephanie’ not there di Ines Lorca (danzatrice Batsheva) e Shahar Kamay (direttore della scuola move to circus) per la creazione di uno spettacolo in cui partecipa come unica danzatrice in una compagnia di performers circensi, debuttando a dicembre a Tel Aviv Israele.
Dal 2010 collabora con Blaksoulz di Elisa Balugani, facendo da tutor coreografico e trainer esterno per la compagnia di Hip hop contaminato con seminari ad hoc e progetti di creazione istantanea e partecipa a Ore d’aria festival di contaminazione musica e danza organizzato da Elisa Balugani. Modena
17/18 aprile 2015 partecipa a Lyon ad Le festival 1,2,3 Soli con il proprio lavoro su Studio sulla farfalla, presso la compagnia Michel Hallal, sede della scuola e compagnia Aux echapees belles come premio per aver vinto il concorso coreografico Solocoreografico tenutosi a Torino presso il teatro Vittoria, organizzato da Raffaele Irace.
Da febbraio 2014 Cura i movimenti scenici per la compagnia “Il Mulino di Amleto” produzione del Teatro Stabile di Torino, Gli Innamorati di Goldoni, diretto da Marco Lorenzi, produzione Teatro Stabile di Torino
Cura regolarmente il loro training fisico
Dal 2010 fino al 2015 insegna al Teatro Stabile di Torino come docente di movimento. Per il corso di formazione per attori diretto da Valter Malosti.
Dal 2003 fino al 2016 insegna nelle scuole di danza: Bella Hutter, Nod, Lineainmovimento(corsi rivolti ad allievi dai 10 anni ai 20).
Dicembre 2011 insegna al Conservatorio di danza e musica municipale di Madrid per una settimana di lavoro intensivo rivolto ad allievi dai 7 ai 20 anni.
Novembre 2013 dona la propria coreografia Menzogne della notte alla compagnia Opus Ballet di Firenze diretta da Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi.
Da ottobre 2008 fino al ottobre 2010 insegna presso il Loft corso di formazione professionale per danzatori contemporanei a Firenze presso Opus Ballet come docente ospite.
Dicembre 2010 insegna seminario di una settimana, per Escuela Municipal de Madrid, danza e musica dai bimbi di 7 anni fino all’ultimo anno del conservatorio.
Da gennaio 2003 fino ad ora insegna nella scuola di danza Belfioredanza.
Da Gennaio 2010 a gennaio 2012 inizia a insegnare per la compagnia Balletto dell’Esperia diretta Da Paolo Mohovich.
Creando inoltre” il coraggio di stare” per danzatori della compagnia.
Debuttando in serata al Teatro Astra.
Maggio 2008 tiene seminari regolari di contact improvisation presso diverse strutture in Torino e organizza e promuove seminari di insegnanti provenienti dal panorama dell’improvvisazione estera e italiana (Jean Hugues Miredin, Gabriela Morales, Daniele Ninarello, Samuele Cardini).
Dal 2003 al 2008 la compagnia viene premiata in vari concorsi e festival-
2007 sovvenzionata dalla regione Piemonte vince il premio per Spazi per la danza contemporanea con tre serate dedicate al lavoro coreografico sulla compagnia L’Artimista con un quartetto .
2008 vincono lo stesso premio con altro organico con Daniele Ninarello, Florian Lasne, Martina Guidi e la musicista Laura Culver su idee originali della compagnia debuttando alla Casa Teatro Ragazzi con lo spettacolo
”Accendi la luce”
Novembre 2007 invitata dal CRUD tiene seminario di contact improvisation per due settimane per l’università degli studi di Torino, invitata da Alessandro Pontremoli insegnante del Dams.
Ottobre 2007 tiene seminari di danza contemporanea e contact regolari ad Aosta per l’Academie de danse classique diretta da Mireille Claire.
Giugno 2006 tiene seminario di danza contemporanea e contact improvisation all’Academie de danse classique diretta da Mirelle Claire ad Aosta
Ottobre 2004 per il terzo anno, tiene un seminario di danza contemporanea, contact improvisation, della durata di una settimana, a Liege, presso la “Compagnia Impulsion” diretta da Pina Vaccarella.
Giugno 2004 partecipa come guest artist (insegnante, giurata del concorso coreografico, danzatrice e coreografa) al “Festival Dance Encore” a fianco dei solisti del National Ballet of Canada, Roberto Campanella, Evelyn Hart, Lynn Simmonson.
Agosto 2003 tiene un seminario di danza contemporanea a Liege (Belgio)
Novembre 2002 conduce un seminario in una scuola di danza di Liege (Bruxelles).
Febbraio 2000 insegna danza contemporanea nella scuola Le Centre, diretta da Patrice Valero a Parigi.
Ottobre 1998 insegna moderno all’Universita’ Sarah Lawrence di Bronksville in New Jersey.
Istruzione e formazione
Dicembre 2002 studia a Orvieto contact con Alessandro Certini, Charlotte Zerbey, Jess Curtis, Gabriella Maiorino e altri.
Regolarmente ogni estate studia con Corinne Lanselle a Voiron.
Dal 2000 al 2002 lavora come danzatrice per L’Opus Ballet di Rosanna Brocanello per lo spettacolo Vertigo di Patrick King,
Dal 2000 al 2005 lavora come danzatrice per la compagnia Memento di Marjon Von Grunsven (ora direttrice di una produzione del Cirque du Soleil, Taruk) compagnia di contaminazione danza contemporanea, hip hop presentando spettacoli in Canada, Olanda…
Giugno 2000 fonda l’associazione Artimista con sede a Moncalieri (TO) che si prefigge lo scopo di diffondere il Contact Improvisation attraversojam sessions mensili e l’organizzazione di stages, e la danza contemporanea.
Settembre 1997 fino a settembre 2001 parte per New York City. Per partecipare ad un programma per stranieri per approfondire gli studi su tutta la danza dalla contemporanea alle nuove tecniche di yoga per una durata di 36 mesi nella scuola Dance Space Inc. diretta da Charlie Wright e Lynn Simmonson. Presso inoltre Alvin ailey school con Max Luna III approfondisce la tecnica Horton Affronta tutta la vasta gamma degli stili dal moderno al contemporanea, dalla danza classica a varie tecniche di contact. Lavora come danzatrice professionista in tre compagnie professionali.
Settembre 1998 fino a settembre 2001 Lavora per la compagnia sanza nemo collective diretta da Guido Tuveri e Memento diretta da Marjon Von Grusven
Luglio 1997 Si laurea a pieni voti all’Universita’ di scienze Matematiche Fisiche e Naturali a Torino in scienze Naturali con una tesi di Etologia.
1992 inizia i suoi studi di danza con Paola Colonna, Don Marasigan, Giulio Cantello, Dragiza Zach, Larrio Ekson. Approfondisce a Montpellier e a Parigi gli studi con gli insegnanti: Pascal Coillaud, Serge Ricci, Bruce Taylor, Jackie e Denis Taffanell, Lola Keraly, Peter Goss, Bernard Estrabaut, Alain Gruttadauria, Corinne Lancelle. Fonda la compagnia Lilac con cui vince innumerevoli concorsi di coreografia. Con Sonia Patrovicchio, Stefania Brannetti, Lorella Loddo, partecipando a Vignale Danza. Come danzatrice lavora con Raffaele Irace.
1990 si diploma al Liceo classico statale V. Alfieri di Torino.
1985 consegue con la votazione 100 su 100 l’esame finale di inglese Proficiency.
1981-1973 vive con la famiglia a Londra. Conseguendo le prime quattro classi elementari al Saint Benedict.