Guido Ruffa

Nato il 16.01.1956 a Torino

FORMAZIONE PROFESSIONALE:
AUGUSO BOAL : espressione corporea. RUTH OPPENHEIM : Actor’s studio (N.Y.) attore e personaggio. WALTER CASSANI: RECITAZIONE,
LINDSAY KEMP: pantomima e improvvisazione teatrale.
CESC GELABERT- LIDIA AZOPPARDI: danza. KARL POTTER: musica e ritmo.
PAUL ANDRE SAGEL : la commedia dell’arte e le sue maschere.
GRUPPO DI PONTEDERA: acrobatica.
Dal 1981 al 1993 diventa uno dei componenti di spicco della compagnia Assemblea Teatro di Torino e realizza come attore, molte delle produzioni teatrali.
Nel 1993 firma la regia di un cortometraggio italo-francese.
Dal 1994 firma la regia di testi cabarettistici e per teatro ragazzi (Vincitore del premio della città di Padova).
Collabora con AGITA ed ETI per la scrittura di alcuni testi ed articoli su riviste specializzate nel settore Teatro Ragazzi.

TEATRO
Organizza l’apertura al pubblico del LINGOTTO FIAT con manifestazioni teatrali e musicali.
Produce uno spettacolo intitolato RECITAL con Ugo Pagliai e Paola Gasmann.
Produce un cortometraggio per la Regione Sicilia intitolato PICCOLI SPECCHI con Ottavia Piccolo.
Dal 1999 fa parte della compagnia Torino Spettacoli con:
FORBICI FOLLIA regia di G. Williams come protagonista.
L’IGENE DELL’ASSASINO regia A. Dosio con Arnoldo Foà
IL DIVORZIO regia di U. Gregoretti
MISTER PUNCH’S FOLLIES regia di L. Kemp. Come coprotagonista.
SWISH SWISH regia di A. Dosio come protagonista.
ARSENICO E VECCHI MERLETTI regia di G. Zanetti nel ruolo del dott. Einstein.
ELETTRA regia di G. Angione nel ruolo di Egisto.
UNA NOTTE AL BISTRO’ regia di A. Dosio come protagonista.
QUANT’E’ CHE SIAMO FUORI regia A. Dosio e G. Ruffa nel ruolo del protagonista.
APRA BENE LA BOCCA regia A. Dosio nel ruolo del protagonista con sei personaggi differenti.
Firma la Regia della tournee teatrale per la RAI dello spettacolo “Melevisione”
UN MARITO PER DUE commedia con la regia di Claudio Insegno.
PIGIAMA PER SEI commedia con la regia di Claudio Insegno.
SUITE DI COMPLEANNO commedia con la regia di Claudio Insegno
TOCTOC come coprotagonista con Sandra Milo . Regia Claudio Insegno
Babbo Natale è uno stronzo come protagonista. Regia Claudio Insegno
Il Vizietto. Regia di Claudio Insegno

TELEVISIONE
1984 Maurizio Costanzo Show. 1985 Domenica in, Buona domenica, Sky traks (Video music), Capodanno a reti unificate,
1994 “Portami via” regia di G. Tavarelli
1998 Partecipa alla trasmissione Glu Glu
1999-2015 Partecipa alla trasmissione Melevisione regia di R. Valentini
in qualità di voci fuori campo e Lupo Lucio e firma la regia dello spettacolo teatrale.
2000 Partecipa alla sit com Baldini Simoni
2000 Partecipa come invitato alla trasmissione Cominciamo Bene.
2000 Partecipa come invitato al Festival del Doppiaggio di Finale Ligure.
2001 Partecipa alla trasmissione Zona Franca.
2003 Partecipa come ospite alla trasmissione Dove osano le quaglie.
2003 Partecipa come ospite alla trasmissione Oscar TV per ritirarne il premio.
2004 Partecipa come ospite al 21° Gran gala della TV per il Telegatto.
2005 “I R.I.S 2” regia Alex Sweet
2005 “IL FURTO DELLA GIOCONDA” regia di Fabrizio Costa.
2009 Partecipa alla trasmissione “E’ domenica Papà”.
2018 prende parte alla serie Giustizia per tutti con Raoul Bova
2019 Prende parte alla serie “I miei primi anni “ per Rai Gulp
2020 Prende parte alla serie “ Giustizia per tutti” con Raul Bova.

CINEMA
1986 “Donna d’ombra” regia di L. Faccini.
1989 “L’oscar dei campioni” Regia di U. Gregoretti
2005 “Dalla parte giusta” Regia di R. Leoni.
2006 “ Sette Ottavi” Regia di Stefano Landini.
2007 “ Valzer” Regia di Salvatore Maira.
2007 “ Linda F” Regia M. e B. Sgambellone
2007 “Il sangue dei vinti” Regia di Soave
2008 “ Il nostro uomo a Marrakech” Regia di M. Campogiani
2019 “ La fabbrica del sogno” regia di Max Chicco
2020 “ Tiepolo 250” regia di Max Chicco
2020 “ Un passo alla volta” regia di Max Chicco

RADIO
1995 partecipa alla trasmissione radiofonica GIADA

Tournée estere

Argentina (in lingua), Austria, Belgio, Brasile, Canarie, Cile(in lingua), Danimarca, Francia(in lingua), Germania, Inghilterra, Malta, Messico(in lingua), Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna(in lingua), Tunisia, Ungheria, Uruguay.